Le volontarie del gruppo "Voci di carta" offrono la possibilità di partecipare ad un incontro fatto di storie e di cose costruite con le mani, a tema primaverile. L'attività è pensata per bambini dai 6 agli 8 anni, è gratuita, ma la prenotazione è fortemente consigliata.
venerdì 9 maggio 2025
martedì 6 maggio 2025
lunedì 5 maggio 2025
L'attività del nostro GdL L'Isola dei lettori!
Lunedì della scorsa settimana abbiamo discusso sul libro "La signorina Crovato" di Luciana Boccardi, proposto da una lettrice, in un bel clima, nella sala grande della biblioteca.
giornalista), una specie di somma di fatti di cronaca.
Il Duca di Matteo Melchiorre è un romanzo intenso e riflessivo che racconta la storia dell’ultimo discendente di una famiglia nobiliare ritiratosi in una villa isolata di montagna. La sua quiete viene turbata da un furto di legname nei suoi boschi, che lo mette contro un potente uomo del paese. Il libro esplora il confronto tra memoria, potere e identità personale, con uno stile elegante e profondo.
mercoledì 23 aprile 2025
Appuntamenti di maggio: un promemoria per non perdere nessun incontro!
lunedì 7 aprile 2025
Incontro di aprile del Gdl "L'isola dei lettori" su "La signorina Crovato"
📚 Incontro Gruppo di Lettura "L'isola dei lettori"
Lunedì 28 aprile, ore 21:00
Primo piano di Villa Olivi
Cari lettori, siamo felici di invitarvi al nostro prossimo incontro, dove discuteremo di un libro che sta facendoci trascorrere delle ore liete e interessanti: "La signorina Crovato" di Luciana Boccardi, un racconto di formazione tratto da una storia vera.
Luciana ha solo tre anni e mezzo quando la sua vita cambia radicalmente. Siamo nel 1936, a Venezia, una città viva e ricca di piccole botteghe e tradizioni. Dopo che la “disgrazia” colpisce la sua famiglia, Luciana affronta la miseria con un’incredibile forza d’animo. La sua infanzia è segnata da una serie di esperienze straordinarie: da contadina a parrucchiera, da ricamatrice a commessa al Lido, sempre con la curiosità e la vitalità che la rendono unica. La sua storia è quella di una bambina che, pur affrontando grandi difficoltà, non perde mai il sorriso e la determinazione.
Con uno stile delicato e ricco di dettagli, il libro ci regala un racconto emozionante di coraggio e resistenza, sospeso tra finzione e realtà. Un'ode alla tenacia di uno spirito libero e un'infanzia rubata, ma vissuta con allegria e speranza.
L'incontro di lunedì 28 aprile segue l'appassionante dibattito sul classico di fantascienza "Il mondo nuovo", un altro libro che ci ha coinvolti molto. Come sempre, il nostro Gruppo di Lettura è aperto a tutti: che si tratti di una partecipazione regolare o di un incontro “una tantum”, siete tutti benvenuti, anche solo per soddisfare la curiosità!
Vi aspettiamo numerosi per una serata di discussioni stimolanti e, perché no, anche qualche risata! 😊
mercoledì 2 aprile 2025
Aprile: un mese di ponti!
Aprile sarà un mese di ponti!
lunedì 24 marzo 2025
Incontri di conversazione in inglese in biblioteca!







