
Si tratta di un “contenitore” italiano di iniziative legate
alla promozione del libro e della lettura. Gli appuntamenti organizzati in ogni
singola città o paese si possono cercare in un database, presente nel sito de “Il maggio dei libri”.
La Biblioteca di Breda ha previsto gli appuntamenti che
seguono. La maggior parte di essi sono riservati alle scuole del territorio,
con le quali collaboriamo ormai da 15 anni realizzando il “Progetto Lettura”:
-
Oggi, 23 aprile, ore 10: "Ad inventar le
storie", attività riservata ai bambini di 5 anni che frequentano la scuola
dell’infanzia di Breda, con le ragazze de “Il Trabiccolo dei Sogni” (a scuola);
-
Giovedì 26 aprile, ore 9.15: visita in
biblioteca dei bambini di 4 anni frequentanti la scuola dell’infanzia di Breda,
a cura delle bibliotecarie;
-
In 2 mercoledì di maggio, nel primo pomeriggio: lettura animata di libri da parte di due
volontarie del Gruppo Lettura Animata “Voci di Carta” e “Gruppo Giovani Lettori” ai bambini
delle scuole dell’infanzia delle frazioni di Pero e di San Bartolomeo (a
scuola);
-
12 maggio, ore 18.30, in Villa Olivi:
presentazione del libro “Solo per sognare”, scritto da Erica Gatti, a cura del
"Gruppo Giovani Lettori" (ingresso libero, aperto a tutti);
-
15 maggio, ore 15.00: incontro con l’autore
Alfonso Beninatto rivolta alle classi terze medie (presso la scuola);
-
18 maggio, nel primo pomeriggio: lettura animata
di libri da parte di due volontarie del Gruppo Lettura Animata “Voci di Carta” e “Gruppo
Giovani Lettori” ai bambini delle scuole dell’infanzia della frazione di
Saletto (a scuola).
Vi invitiamo a guardare qui lo spot de “Il maggio dei libri”
e a tener d’occhio questo blog, la nostra pagina Facebook e le bacheche comunali… perché
magari decideremo di piantare anche altri semi di lettura e di libri, oltre a quelli
indicati qui sopra!