mercoledì 20 dicembre 2017
mercoledì 13 dicembre 2017
L'isola dei lettori e Dieci piccoli indiani

È un classico esempio di storia a camera chiusa, dove tutto si
svolge in un ambiente inaccessibile dall’esterno e da cui i protagonisti non
possono fuggire… già questo dovrebbe far capire la cifra particolarmente
enfatica ed emozionante che accomuna questi libri. La suspence e l’incapacità di
staccarsi dalle pagine più concitate è stato infatti un elemento comune alla
nostra lettura, oltre alla genialità dell’impianto stesso, che solo la Christie
poteva costruire.
Tra aneddoti sull’autrice e letture personali abbiamo passato
in rassegna le nostre preferenze nel genere giallo / gothic / noir passando da
Edgar Allan Poe ad Arthur Conan Doyle, fino alle trasposizioni cinematografiche
di genere horror. Molte sono anche le opere visive ispirate da Dieci piccoli
indiani e dalle altre opere dell’autrice, sia teatrali che cinematografiche, non
ultimo il recente "Assassinio sull’Orient Express" di Kenneth Branagh.
Abbiamo parlato di altri libri letti di recente, come "Le otto
montagne" di Paolo Cognetti, "La più amata" di Teresa Ciabatti, e ancora Valeria
Parrella e Donatella Di Pietrantonio. Per finire Anna Maria ci ha letto la sua recensione a Dieci Piccoli Indiani, che ha vinto un concorso della Biblioteca di qualche tempo fa ed è molto ben riuscita.
Il prossimo libro scelto per il nostro incontro di gennaio è "L’estate del cane bambino", degli autori
Mario Pistacchio e Laura Toffanello. E' la storia di un gruppo di ragazzi che crescono
in un piccolo paesino tra Sottomarina e Chioggia (Brondolo, località conosciuta
da una partecipante del gruppo!) e vivono delle avventure che segneranno per
sempre la loro esistenza. Una storia molto forte, nata da un sogno dell’autrice,
ma che affonda saldamente le radici in una realtà ancora rurale e arretrata dove
da lì a poco tutto cambierà con lo sviluppo economico degli anni
’60.
L’appuntamento è
per lunedì 15 gennaio 2018 alle ore 21, in biblioteca!
lunedì 4 dicembre 2017
Letture natalizie 2017
La biblioteca di Breda offre, sabato 16 dicembre, alle ore 11, una sessione di letture animate.
In parallelo, verranno donate storie a voce alta ai bambini dai 3 ai 7 anni al piano terra -a cura del Gruppo Giovani Lettori-, e un racconto lungo ai bambini e agli adulti dagli 8 anni in poi al primo piano -a cura del lettore Claudio Vitacolonna-.
Una biblioteca vestita a festa accoglierà i suoi lettori offrendo uno spazio caldo e l'opportunità di trascorrere un'ora in compagnia a leggere e sentir leggere.
L'occasione sarà buona anche per scambiarsi gli auguri e magari trovare qualche lettura o film per le sere di festa in famiglia.
Se ci sarete, avvisateci chiamando in biblioteca entro venerdì 15 dicembre alle 12 allo 0422600207 o scrivendo una mail all'indirizzo biblioteca@comunebreda.it
In parallelo, verranno donate storie a voce alta ai bambini dai 3 ai 7 anni al piano terra -a cura del Gruppo Giovani Lettori-, e un racconto lungo ai bambini e agli adulti dagli 8 anni in poi al primo piano -a cura del lettore Claudio Vitacolonna-.
Una biblioteca vestita a festa accoglierà i suoi lettori offrendo uno spazio caldo e l'opportunità di trascorrere un'ora in compagnia a leggere e sentir leggere.
L'occasione sarà buona anche per scambiarsi gli auguri e magari trovare qualche lettura o film per le sere di festa in famiglia.
Se ci sarete, avvisateci chiamando in biblioteca entro venerdì 15 dicembre alle 12 allo 0422600207 o scrivendo una mail all'indirizzo biblioteca@comunebreda.it
domenica 3 dicembre 2017
Chiusure per le feste
Questo è uno degli ultimi post nel blog che pubblichiamo quest'anno.
Ringraziandovi di esserci stati, perchè una biblioteca vive sempre grazie ai suoi lettori e a chi semplicemente la frequenta, vi avvisiamo che la biblioteca, durante le feste, sarà chiusa come segue:
- dall'8 al 10 dicembre
- dal 23 al 26 dicembre
- dal 30 dicembre al 1° gennaio
- il 6 e 7 gennaio.
Nei restanti giorni, le bibliotecarie, le volontarie e lo stagista faranno tutto il possibile per garantire un servizio di qualità, e fatto di attenzione alle persone.
Ringraziandovi di esserci stati, perchè una biblioteca vive sempre grazie ai suoi lettori e a chi semplicemente la frequenta, vi avvisiamo che la biblioteca, durante le feste, sarà chiusa come segue:
- dall'8 al 10 dicembre
- dal 23 al 26 dicembre
- dal 30 dicembre al 1° gennaio
- il 6 e 7 gennaio.
Nei restanti giorni, le bibliotecarie, le volontarie e lo stagista faranno tutto il possibile per garantire un servizio di qualità, e fatto di attenzione alle persone.
Iscriviti a:
Post (Atom)