Martedì 14 maggio, alle ore 21, in Villa Olivi, si parlerà dei libri "Se una notte d'inverno un viaggiatore" e "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino.
Molti li avranno letti ai tempi delle superiori, altri li avranno sentiti nominare, altri ancora avranno deciso di leggerli da adulti. Certo è che Calvino è stato uno degli autori più conosciuti e più grandi del '900.
Rinnoviamo quindi l'invito a partecipare, anche se non ricordate più o non avete letto i libri in questione. Lo scopo dell'incontro è infatti far uscire i propri pensieri e le proprie emozioni, anche in base a quanto hanno vissuto gli altri nel leggere il libro.
sabato 27 aprile 2019
sabato 13 aprile 2019
Festività pasquali 2019
La nostra biblioteca chiuderà il sabato prima di Pasqua, il 20 aprile, e nei classici giorni festivi (lunedì di Pasquetta, 25 aprile, 1° maggio) ma sarà aperta nei giorni in mezzo (23 e 24, 26 e 27, 29 e 30 aprile). Questo per permettere anche a chi ha più tempo di venire a trovarci, prendere a prestito una rivista, un dvd, qualche libro o sostare un po' nel parco di Villa Olivi, nel quale è presente il wi-fi.
venerdì 5 aprile 2019
Un quiz per i ragazzi delle prime medie

Non è sempre facile coinvolgere i giovanissimi, quindi anche le bibliotecarie hanno deciso di mettersi in gioco.
Oltre a leggere nei mesi antecedenti l'incontro diversi libri adatti all'età, è stato costruito un test dal titolo "Che razza di lettore sei?", che i ragazzi hanno compilato il giorno dell'attività in biblioteca. Il risultato del test conduceva poi a dei profili psicologici, e a relativi consigli di lettura o di visione (film).
Alla fine è stata consegnata la bibliografia completa, con le proposte delle bibliotecarie per i 6 profili.
Riteniamo utile condividere online questo lavoro, perchè possa servire da spunto a insegnanti, educatori, bibliotecari, oppure a ragazzi giovani, che trovino soddisfazione nella scoperta di nuovi libri.
Il quiz è piaciuto, ed è davvero un buon pretesto per parlare di sè e di libri o film e per frequentare (o cominciare a frequentare!) la biblioteca.
Per vedere da casa (visto che in questi giorni piove!) se un libro o film è presente in biblioteca, vi rimandiamo come sempre al catalogo online delle biblioteche trevigiane.
Iscriviti a:
Post (Atom)