Il servizio di interprestito provinciale, che nella nostra biblioteca è molto utilizzato, verrà sospeso dal 3 al 14 agosto 2020 compresi, per ferie della ditta.
In tale periodo non vi sarà alcun passaggio del corriere per ritiro e consegna di
materiali: tenetene conto per eventuali richieste, che dovranno avvenire quindi al più presto o dopo Ferragosto.
La biblioteca sarà invece aperta, su prenotazione, anche per l'accesso alle sale lettura e al punto internet, nei seguenti orari:
lunedì 9.00-12.30 e 15.00-19.00
giovedì 9.00-12.30
venerdì 15.00-19.00
sabato 9.00-12.30
sabato 18 luglio 2020
venerdì 10 luglio 2020
Breda di Piave è "Città che legge" 2020/2021!

Il Centro
per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni
Italiani, attraverso la qualifica di “Città che legge” ha deciso di promuovere
e valorizzare quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con
continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della
lettura. L’intento è di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso
la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di
influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Una Città
che legge si premura di garantire ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla
lettura – attraverso biblioteche e librerie, partecipa a iniziative
congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e
associazioni, e aderisce a uno o più dei progetti nazionali del Centro per il
libro e la lettura (Libriamoci, Maggio dei libri, In Vitro).
Attraverso
la biblioteca comunale, che ogni anno mette in piedi numerosi progetti sui
libri e sulla lettura, congiuntamente all'istituto comprensivo locale, alle
cartolibrerie del territorio, e ad altre associazioni e istituzioni, il nostro
Comune si impegna a realizzare un'azione coordinata e collettiva per la
promozione del libro e della cultura in genere.
mercoledì 8 luglio 2020
La biblioteca riapre tutti i suoi servizi: leggi le modalità di accesso

In sintesi:
- dal momento che le presenze sono contingentate, è obbligatorio l'appuntamento per l'accesso, che comunque potrà avvenire in questi giorni e fasce orarie:
- lunedì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 12.30
- lunedì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00
E' necessario telefonare al numero 0422 600207 o mandare una mail a biblioteca@comunebreda.it
- davanti al bancone può sostare una persona per volta, per il tempo strettamente necessario alla registrazione del prestito;
- è possibile accedere agli scaffali nei limiti di un solo nucleo familiare nella sezione ragazzi e di due persone al piano primo, per il solo tempo utile a scegliere i libri da prendere in prestito;
- è obbligatorio l'uso della mascherina e dei gel disinfettanti messi a disposizione. Se si sono utilizzate le postazioni multimediali o i tavoli della sala lettura, è necessario disinfettare prima di uscire;
- la restituzione va effettuata in qualsiasi orario tramite il box esterno alla biblioteca, inserendo un libro/dvd/rivista alla volta;
- si può continuare a chiedere alle bibliotecarie di mettere da parte i libri desiderati, o a richiederli tramite il catalogo online.
mercoledì 1 luglio 2020
Incontro d'estate del gruppo "L'isola dei lettori"
Il Gruppo "L'isola dei lettori" invita i componenti degli altri gruppi della biblioteca e i lettori della biblioteca di Breda a partecipare al proprio incontro, che si terrà lunedì 6 luglio alle ore 20 nel parco di Villa Olivi. In caso di maltempo, ci si rifugerà nell'ampia sala consiliare di Villa Olivi.
Si raccomanda di portare la mascherina, nel caso, appunto, che l'incontro si tenesse in ambiente chiuso.
Si parlerà, tra le altre cose, dei libri "Il giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani e di "Espiazione" di Ian McEwan e si decideranno le letture estive.
Si raccomanda di portare la mascherina, nel caso, appunto, che l'incontro si tenesse in ambiente chiuso.
Si parlerà, tra le altre cose, dei libri "Il giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani e di "Espiazione" di Ian McEwan e si decideranno le letture estive.
Iscriviti a:
Post (Atom)