 |
Scuola infanzia Vacil
|
Venerdì 24 settembre si è tenuta l'annuale
maratona di lettura "Il Veneto Legge".
Si tratta di un appuntamento ormai tradizionale, che coinvolge singoli lettori,
istituzioni (e, tra queste, soprattutto le biblioteche), scuole di ogni ordine e grado.
L'obiettivo di questa giornata è promuovere il libro e la lettura e coinvolgere anche chi non è molto interessato a questo oggetto e a questo passatempo, che nutre la mente e sollecita non solo i piccoli, ma anche gli adulti e gli anziani.
Nel nostro Comune tutte le scuole di ogni ordine e grado hanno aderito. Si è letto anche nelle scuole dell'infanzia paritarie. L'iniziativa è stata intitolata "Tutti giù per terra", perchè i bambini e i ragazzi hanno trascorso del tempo ad ascoltare letture, a leggere agli altri o per conto proprio, seduti insieme nei cortili dei propri edifici scolastici.
 |
Scuola primaria "Puccini"
|
La fortuna dei bambini e dei ragazzi che frequentano la scuola a Breda è di poter avere grandi spazi, spesso ombreggiati da alberi, e di poter passare tempo all'aria aperta svolgendo attività didattiche che integrano quelle portate avanti in classe.
Le insegnanti hanno accolto, alla scuola dell'infanzia e nelle primarie, il tema proposto dagli organizzatori della Maratona: l'acqua. Alla scuola secondaria,
 |
Scuola primaria"A.Frank"
|
invece, oltre che dei propri libri preferiti, si è parlato di Dante Alighieri.
La biblioteca di Breda, fin dall'estate, ad integrazione della lista presente sul sito della Maratona di Lettura, aveva fornito un elenco di libri a tema presenti in sede, in modo da favorire insegnanti e piccoli lettori interessati.
 |
Scuola primaria "Eroi del Piave"
|
Lo staff della biblioteca e l'Assessore alla cultura Fiorenza Zanette sono molto felici di questa grande partecipazione all'evento, che si tiene, tra l'altro, in un momento particolare, di ripresa dell'anno scolastico e di riorganizzazione delle attività didattiche: grazie di cuore agli insegnanti che hanno raccolto la sfida, e ai nostri giovanissimi lettori, che hanno ripreso subito il loro allenamento alla lettura e alla comprensione dei testi!