E, invece, da settimane, il nostro Gruppo Teatro si incontra la sera in biblioteca per preparare questo spettacolo!
Eh, sì, il "proceso aea vecia", tradizione popolare di metà quaresima che interessa alcune zone del nord est d'Italia, a Breda, è un vero e proprio momento di teatro.
Come sempre, i testi vengono scritti da alcuni componenti del Gruppo e riguardano gli accadimenti locali più "scottanti" dell'ultimo anno, che, una volta ricordati, verranno poi bruciati nel grande rogo finale.
Appuntamento quindi sabato 25 marzo, alle 20.45, in area Pro-Loco di Breda di Piave.
Il gruppo "Voci di Carta" porterà invece un po' di biblioteca in Casa "Spigariol-Minatel", la mattina di sabato primo aprile. La struttura dove vengono accolti disabili fisici, psichici, psichiatrici e con problematiche di comportamento apre le porte alle lettrici "storiche" del gruppo "Voci di Carta", che faranno compagnia agli ospiti, e creeranno un circolo virtuoso di storie e di parole.
Il neonato gruppo "classico" di lettura ha appuntamento in biblioteca lunedì 3 aprile, alle 20.45. Il libro di cui si parlerà e si sparlerà è "Comici spaventati guerrieri" di Benni. Chiunque voglia può assistere alla discussione o portare il suo parere e proporre letture per la volta successiva, suggerire canzoni o spettacoli teatrali. E' una specie di brain-storming a tema, che ha lo scopo di regalare un momento di arricchimento e di emozione ai presenti.

A questo punto, guai a chi dice che leggere e andare in biblioteca non è social!
Insuperabilmente divertenti, complimenti al Gruppo Teatro!
RispondiEliminaChristian