
Con questo breve post mostriamo, senza pretese di esaustività, i lavori che si sono classificati al primo posto.
Con calma, nelle prossime settimane, ve li descriveremo uno per uno, aggiungendo anche le motivazioni per le quali è stato assegnato il riconoscimento più grande.
La teca della prima immagine è opera di Simone Pellegrini, che ha presentato, in modo comparativo, le orme di lombrichi, di un mammifero e di tarli.

La seconda immagine rappresenta il lavoro di Daniel Liotta, che attraverso l'utilizzo di scatole di fiammifero ha prodotto una sorta di puzzle interattivo relativo alle impronte di animali che tipicamente si possono incontrare nel bosco.

I ragazzi frequentano tutti la scuola media ed hanno prodotto gli elaborati dopo avere frequentato uno dei laboratori proposti dalla biblioteca ad ottobre.
Nessun commento:
Posta un commento