Sabato 11 ottobre 2025 abbiamo riunito tutte le persone che in questi mesi hanno aderito al Patto di Breda per la lettura, per la firma "ufficiale" del Patto stesso.
I Patti per la lettura, promossi dal Centro per il libro e la lettura, sono documenti che "ufficializzano" gli sforzi che le comunità fanno per promuovere la lettura.
“I Patti per la lettura riconoscono la lettura come un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio. Considerano i libri e la lettura risorse strategiche su cui investire con l’obiettivo di migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità, favorendo la coesione sociale e stimolando lo sviluppo di pensiero critico della cittadinanza ”.Hanno aderito al Patto di Breda per la lettura ben 40 soggetti, di cui 24 cittadini privati e 16 tra associazioni, enti pubblici, ditte private.
Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto aderire e ricordiamo che chiunque (anche associazioni, ditte, esercizi commerciali, privati cittadini, enti pubblico ecc.) possono aderire al Patto; non ci sono scadenze.
Nessun commento:
Posta un commento