mercoledì 2 aprile 2025

Aprile: un mese di ponti!

 Aprile sarà un mese di ponti!

Noi amiamo costruire ponti tra la biblioteca e le persone, ma questa volta ci prenderemo una piccola pausa.
Prima, però, apriremo straordinariamente, un sabato pomeriggio!





lunedì 24 marzo 2025

Incontri di conversazione in inglese in biblioteca!

🌍 Parla Inglese in biblioteca! 🇬🇧
Hai voglia di migliorare il tuo inglese in modo informale e divertente? 🎉
La biblioteca ti invita a due incontri imperdibili di conversazione in inglese, in collaborazione con il gruppo di volontarie "English Voices". Un'occasione perfetta per rinfrescare la tua conoscenza della lingua, fare nuove amicizie e metterti alla prova!
📅 Quando?
Giovedì 10 aprile alle 17.30
Venerdì 9 maggio alle 20.45
📍 Dove?
In Villa Olivi, con ingresso libero e gratuito!
Non perdere questa occasione di pratica linguistica senza stress! 😎
Info:
📞 Tel. 0422/600207
📧 biblioteca@comunebreda.it

venerdì 21 marzo 2025

Storie, fiori, coccole con "Il Trabiccolo dei Sogni"

La biblioteca comunale, in collaborazione con Il trabiccolo dei sogni, organizza due
iniziative per bambini e famiglie:
- Un ciclo di 3 incontri "Storie da toccare" per bambini dai 9 ai 36 mesi e i loro genitori. Storie non solo per orecchie ed occhi, ma anche per mani, piedi e naso. Narrazione di piccole storie con l'uso di stoffe e materiali diversi da toccare e con cui giocare. E' possibile partecipare anche ad un solo incontro.
- Un incontro "Come i fiori di un giardino" per bambini dai 4 ai 10 anni e le loro famiglie. Profumo di primavera, profumo di nuovi fiori. Laboratorio di storie e colori, dove ognuno può scoprirsi parte di un giardino. I bambini e le loro famiglie saranno invitati a disegnare su grandi fogli il loro giardino, che diventerà parte di un giardino ancora più grande e straordinario.

Date ed orari nella locandina.

Ingresso gratuito, ma i posti sono limitati pertanto è necessario prenotare in biblioteca, chiamando lo 0422/600207 o mandando una mail a biblioteca@comunebreda.it

giovedì 20 marzo 2025

Il GdL non-fiction: un'opportunità per chi legge saggi

 

L'incontro di lunedì sul tema "Storia" del GdL non-fiction della nostra biblioteca è stato molto partecipato: un benvenuto ai nuovi partecipanti (con la speranza di riaverli anche ai prossimi appuntamenti).
La discussione sui libri di Maurizio Bettini (sulla presenza della cultura classica nel nostro mondo) e di Alessandro Barbero (saggio divulgativo su Carlo Magno e sulla sua epoca) è stata molto interessante.
Per il prossimo incontro si è ipotizzata la data del 26 maggio (lunedì) con il tema "Rete, tecnologie e intelligenza artificiale: come influenzano le nostre vite".
Sveleremo i testi dai quali partirà la discussione nelle prossime settimane.

martedì 11 marzo 2025

Ireland and St. Patrick’s Day in biblioteca a Breda!

 

La Biblioteca comunale di Breda di Piave invita tutti i ragazzi di quarta e quinta primaria e prima secondaria di primo grado a un'entusiasmante attività in lingua inglese dedicata a San Patrizio e all’Irlanda!
Quando? Sabato 22 marzo 2025, ore 11:00
Dove? Villa Olivi
A cura di: "English Voices" (lettrici volontarie esperte in lingua inglese e madrelingua)
Un'occasione speciale per immergersi nella cultura irlandese, migliorare l'inglese divertendosi e scoprire il magico mondo di San Patrizio! 
Si invitano i partecipanti a indossare qualcosa di verde!
📌 L'incontro è gratuito, ma è richiesta la prenotazione!
📞 Per info e prenotazioni: 0422600207
📧 biblioteca@comunebreda.it
Vi aspettiamo! 

lunedì 10 marzo 2025

Una biblioteca aperta...mentre è chiusa!


La nostra biblioteca è operativa anche quando non è aperta al pubblico!!
Davvero?? Come?? 
Ad esempio offrendo visite guidate a scolaresche oppure proponendo attività di gioco!



Venerdì mattina abbiamo ospitato i bambini della terza classe della scuola primaria di Pero, tutti molto curiosi e interessati.
Sabato pomeriggio tante persone si sono divertite con i giochi proposti dai Corsari Ludici APS e un nutrito gruppo di ragazzini si è incontrato per scambiarsi le carte e giocare con i Pokemon.
La biblioteca è davvero uno spazio dove potersi ritrovare e divertire!
Ricordiamo anche che esiste una saletta al piano terra dove i bambini e ragazzi possono incontrarsi per fare piccoli lavori di gruppo, per giocare con i giochi che mettiamo a disposizione o anche solo per chiacchierare tra loro. Non serve prenotare, basta venire in orario di apertura.



venerdì 7 marzo 2025

Bacheca per la Festa della Donna!


La nostra volontaria di servizio civile Serena ha preparato questo scaffale per celebrare il contributo delle donne nella cultura, nella letteratura e nella società. Un angolo speciale dove potrete trovare libri, citazioni e approfondimenti che raccontano storie di forza, creatività e innovazione, ma anche di lotte e conquiste.

La Festa della Donna, celebrata l'8 marzo, non è solo una ricorrenza simbolica, ma un'occasione per riflettere sui progressi raggiunti in termini di uguaglianza di genere, sulle sfide ancora da affrontare e sulle persone che hanno contribuito a cambiare la storia. La data nasce per ricordare il tragico incendio di New York del 1908, dove perse la vita un gran numero di lavoratrici tessili, e da allora è diventata un momento di riflessione globale sul valore delle donne e sul loro ruolo fondamentale nella società.

La nostra bacheca sarà un luogo dove potervi immergere nella lettura di autrici di ieri e di oggi, scoprire testimonianze di donne che hanno lasciato un segno nella storia e partecipare ad una riflessione collettiva sulla parità dei diritti. Perché la cultura è uno degli strumenti più potenti per promuovere il cambiamento.

Vi invitiamo a visitarla per scoprire nuove letture e riflessioni che ispirano e arricchiscono. La bacheca sarà disponibile per tutta la settimana, un'opportunità per rendere omaggio a tutte le donne che hanno fatto la storia e continuano a scriverla.