BiblioBredaBlog

Il blog dei Gruppi della Biblioteca di Breda

lunedì 11 luglio 2022

Incontro con Massimo Cuomo per il Gruppo di lettura condivisa "L'isola dei lettori"


 

Pubblicato da Biblioteca di Breda di Piave (TV) alle 18:39 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: l'isola dei lettori
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Orari della Biblioteca

Orario

Lunedì: 9.00-12.30 e 15.00-19.00
Mercoledì: 15.00-19.00
Giovedì: 9.00-12.30
Venerdì: 15.00-19.00
Sabato: 9.00-12.30

Contatti

Piazza D. Olivi, 16 - 31030 Breda di Piave (TV)

Tel. 0422 600207

E-mail

Pagina web della Biblioteca

Portale SebinaYou (con catalogo)

Catalogo


Gruppo "Staffette"

Nato nel 2022, grazie al progetto "Qui si legge", realizzato insieme ad altri 10 Comuni del Polo BibloMarca (TV), è formato da persone che portano la biblioteca "fuori di sé", recandosi nelle scuole o in altre situazioni aggregative con la "cargo bike", una bicicletta elettrica speciale dotata di cassone.

Gruppo "Voci di Carta"

E' un gruppo di volontari che sostengono la Biblioteca attraverso frequenti attività di lettura animata ad alta voce, rivolte a bambini, adulti e anziani, dentro e fuori la biblioteca.
E' attualmente formato da circa 5 membri.
Altro...

L'isola dei lettori

Nato tra il 2016 e il 2017, trasversale rispetto agli altri gruppi (può farvi parte chiunque, anche soltanto una volta), si incontra circa una volta al mese, per parlare di libri letti individualmente e di tutto quel che essi evocano, e per proporre e proporsi nuove letture. Fanno parte del gruppo lettori volontari "cresciuti" nei gruppi "Voci di Carta" e "Giovani Lettori", forti lettori e altri lettori interessati a questo tipo di attività.

Gruppo Giovani Lettori

Costituito nel 2010 in occasione di un laboratorio di realizzazione di book trailers promosso dalla Biblioteca, il gruppo è formato da 5 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 e i 25 anni.
Altro...
Attualmente non è attivo.

Gruppo Teatro

E' una compagnia teatrale amatoriale legata alla Biblioteca, che si occupa di promuovere la lettura attraverso la realizzazione di spettacoli teatrali. E' costituita attualmente da una decina di persone. Una delle tradizionali rappresentazioni annuali è "brusa la vecia" di metà quaresima. Il gruppo ha chiuso l'esperienza nel novembre 2022.
Altro...

La tua biblioteca su Facebook!

La tua biblioteca su Facebook!

Libri&film nuovi in biblioteca

Libri&film nuovi in biblioteca

Cerca nel blog

Ultimi commenti

Archivio blog

  • ►  2025 (34)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2024 (30)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2023 (27)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2022 (29)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ▼  luglio (1)
      • Incontro con Massimo Cuomo per il Gruppo di lettur...
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2021 (37)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2020 (45)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (38)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2018 (38)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2017 (24)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (36)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (19)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (54)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (62)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2012 (60)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2011 (23)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (4)

Post più popolari

  • "Camminare correre volare" con le parole di Anna
    Parliamo nuovamente del libro "Camminare correre volare" di Sabrina Rondinelli. Lo facciamo grazie alla recensione di Anna Barbis...
  • Concerto di Natale
    L'Assessorato alla cultura e la biblioteca del Comune di Breda di Piave offriranno, grazie alla collaborazione dei cori del territorio,...
  • Dino Buzzati: così vivo, a quarant'anni dalla sua scomparsa...
    Ricordare, a quarant’anni dalla morte, Dino Buzzati non è impresa semplice. Scrittore tra i più importanti del Novecento italiano, pittore,...
  • Tobia: un ragazzo normale, pieno di speranza
    Da oggi pubblicheremo, una volta la settimana, le recensioni vincitrici del concorso "Letture in ConCorso". Partiamo con quella d...
  • Sette minuti dopo la mezzanotte... la recensione (completa) di Benedetta
    Di "Sette minuti dopo la mezzanotte" di Patrick Ness, in questo blog, si parlò già un paio di mesi fa, attraverso un resoconto di ...
  • I diritti dei lettori
    Lo scrittore francese Daniel Pennac qualche anno fa ha elencato i 10 diritti imprescrittibili del lettore…credo che molti di voi li cono...
  • Il fantasma di Bredaville a Carbonera!!
    Il Gruppo Teatro della Biblioteca di Breda rimette in scena lo spettacolo "Il fantasma di Bredaville" domenica 4 dicembre 2011 , ...
  • Concerto di Natale 2012
    Biblioteca ed Assessorato alla Cultura organizzano il tradizionale Concerto di Natale, giunto ormai alla ventiseiesima edizione. Si terrà...
  • Estate sotto le stelle: la rassegna estiva di eventi culturali
    E' giunto il momento di annunciare gli eventi della nostra rassegna estiva "Estate sotto le stelle". Si tratta di incontri ...
  • Leggere le scienze: i vincitori. 4° classificato
    Anche oggi parliamo dei vincitori del concorso "Leggere le scienze" , ed in particolare del quarto classificato, che ha presentato...

Etichette

#bredacittachelegge #iragazzinonsifermano #milluminodimeno 10 febbraio 2 giugno 2015 2016 2024 27 gennaio abbonamenti accessibilità adams adesioni patto città che legge adolescenti Agatha Christie aggiornamento catalogo agosto Albert Camus Albona alfonso beninatto allattamento Allende Alta fedeltà alzheimer Amore amy e isabelle Andreazza Anna Frank anni '50 anniversari anno nuovo Ap(e)riLibro apertura apertura straordinaria app aprile 2025 arci treviso Arpad Weisz arpe arte ascolto libri astrofili di san biagio astronomia attenzione attività attività educativa attività per famiglie attività per ragazzi attività sociale attualità auden audiolibri autori autori italiani autori veneti autunno avvento avvisi avviso babbo natale baby pit-stop bacheca bacheca tematica bambini Banana Yoshimoto bar battiato benni bertolucci bibliobredavvento bibliografie bibliopride biblioteca biblioteca all'aperto biblioteca di breda biblioteca fuori di sè bibliotecari bibliotecarie biblioteche Biblioweek Biblomarca bicicletta blocco servizi blog BookTok booktrailer borsa di libri borse di studio box restituzione breda di piave bredagioca bredagioco Bronte bruno tognolini bukowski cabaret caimani del piave Calcio Camille Saint-Saens Camminata del Draghetto Canzoni cargo bike Carlo Fruttero Carlotto carnevale carnevale dei libri di scienza CartaCarbone carte Carver casa di riposo casa sull'albero Cassar Scalia catalogazione catalogo catena umana Cecità cena con delitto Cent'anni di solitudine centro per il libro e la lettura charles darwin Charles Dickens Chiara Carminati Chiara Gamberale chiusura Christophe Palomar ciak si legge Cile cina cinema città che legge classi classici Claude Debussy come un romanzo computer comunicazione comunità concerti concerto concerto di natale concorsi condivisione della lettura consigli letterari contarina conversazione conversazioni Conversione di San Paolo coraggio cori coro coro A.N.A. coronavirus corsari ludici corsi di lingue corsi gratuiti corsi on line corso covid-19 creatività croazia cucina cultura cultura veneta Daniel Lumera Daniel Pennac David Nicholls de andré democrazia Desaparecidos dialetto veneto Dino Buzzati dinosauri disabilità dittatura diversità divulgazione scientifica dolore domanda Donatella Di Pietrantonio donazioni doni donne donne. dvd e...state a Breda di Piave ebook edicola digitale einaudi elisa perillo elizabeth strout enghlish voices english voices Erica Gatti eros Ervas esami eshkol nevo esodo estate estate sotto le stelle euklidea eventi eventi culturali eventi per adolescenti eventi per ragazzi eventi per tutti Fabian Negrin Fabio Geda fablab Fabrizio De Andrè facebook famiglia famiglie favole ferie festa della donna festival letterari festività fiabe film filmografie fiori Fitzgerald flash mob foibe foto Francesco Vidotto Frieda fumetti fumetto Funny Girl G.U.P. Gabriel Garcia Marquez gaming gaming in biblioteca gdl gdl del veneto gdl non fiction gemellaggio dei gruppi di lettura genitori George Orwell gialli giallo gian domenico mazzocato Gianni Rodari giochi giochi di ruolo giochi di ruolo treviso giochi in legno giochi in scatola giochi sul lavoro gioco giorgio gobbo giornata della Memoria giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne giorno del Ricordo Giorno della Memoria giovani giovani adulti giovanissimi gite giù nel cieco mondo giulia cecchettin giunti gotico green pass gruppi gruppi di lettura gruppi lettura Gruppi Uniti Pero gruppo alcuni gruppo di lettura condivisa gruppo giovani lettori gruppo lettura gruppo lettura condivisa gruppo recensioni gruppo teatro Guido Sgardoli gup gusti letterari halloween Henry James hikmet Hornby horror IA il duca il libro oltre la siepe Il maggio dei libri il trabiccolo dei sogni il veneto legge ilfilodisimo inaugurazione inclusione incontri incontri con l'autore incontri in lingua incontri letterari incontro con l'autore india informatica information literacy Inghilterra inglese InnovationLab Marca Trevigiana insegnanti intelligenza artificiale intercultura internet interprestito Intitolazione irlanda istituto musicale maurice ravel italo calvino J.D. Salinger Jack lo squartatore James Anderson Jamie Ford Jane Austen Jennifer Worth Jodorowsky l'isola dei lettori la peri laboratori laboratori scientifici laboratorio lampedusa Laura Toffanello lavoratori lavoro leggere leggere le scienze Leggere Lolita a Teheran letteratura lettori lettori 11-14 anni lettura lettura condivisa letture letture animate letture in inglese letture pasquali letture per bambini letture sul viaggio levatrice libertà librerie coop libri libri 2024 libri da asporto libri del cuore libri letti libri per le vacanze libri prestati libri salvati libri sulle donne libridellanno2016 limitazioni lingua inglese link liste estive Lorenzo Licalzi luca favaro luciana boccardi lucio battisti lucio dalla ludoteca m'illumino di meno Macondo magia majakovskji manifesto maratona di lettura Marcia Grad Marco Presta mare di libri Margaret Mazzantini margherita hack mariano berti Mario Lodi Mario Pistacchio Mario Rigoni Stern Mario Vargas Llosa Maserada massadores matematica matteo melchiorre Mauro Corona mercatino mercatino dei bambini mezza montagna michel bussi Michele Zanetti milkbook mlol modifica orario Monastier montagna montale mostra mostri Murakami Haruki musica Nabokov Natale nati per leggere natura neil gaiman Neruda new gothic nick hornby nn editore Nobel non fiction non lettori nonni norme novità nuove tecnologie OPAC opera osservazione del cielo P3@ pace pane paolo alessandrini paolo rumiz papà parco Parigi Pasqua Passaparola passeggiata del draghetto passeggiate Patrick Ness patrono patto per la lettura paura pedro lemebel Pennac peppa pig per non dimenticare periodici personaggi piacere della lettura Pink Floyd poesia Pokémon Pokémon day polo Biblomarca pomeriggio ponte del 25 aprile povertà premiazioni presentazione di libri presepe vivente prestito prestito breve primavera pro loco di breda di piave profughi progetto giovani progetto lettura progetto nessuno escluso promozione della lettura proposte di lettura quaderno bredese questionario qui si legge raccomandazioni radio ragazzi rapporti di coppia rassegna estiva rassegna natalizia rassegne reading recensioni regione Veneto residenti RetEventi revisione ricerca ricerche bibliografiche ricordi personali rinascimento risanamento muri risparmio energetico riunioni riviste Roberta Angaramo romanzo storico Sabrina Rondinelli saggistica san patrizio san valentino Saramago SBN scarto scelta sceneggiature scienza scienze sconto scrittori scuola scuola di musica scuola e libri scuola secondaria di primo grado SebinaYou Sellerio sentieri d'acqua Sepulveda Sergio Biral servizi Shakespeare shirley jackson show scientifico sicurezza Simonetta Bitasi Siobhan Dowd social network sondaggi sospensione interprestito sospensione servizio sostenibilità spazio giovani spettacoli spettacolo spettacolo di natale spiaggia stabat mater staffette stage stanze statistiche Stefano Benni storia storie storie da toccare storytelling studenti Sudamerica suicidio teatro teatro dei pazzi tecnoscienza Ted Chiang televisione temi attuali tempo libero terremoto 2016 terzani tesi tesina tessera tessitori test Thimotee de Fombelle tiziano scarpa top 10 trabiccolo dei sogni trasloco treviso Tucogiò tvb.bibliotechetrevigiane.it umorismo un anno vissuto letterariamente uncinetto unicef università valerie perrin variazione orario vecia veneto viaggi viaggio video tutorial villa villa olivi villaggio di natale vincitori violenza sulle donne visite visite guidate vita in campagna vocabolari Voci di carta volontari Ward Jesmyn wi-fi Zannoner

Contatore visite

Lettori fissi

Licenza Creative Commons
BIblioBredaBlog di Biblioteca di Breda e i suoi Gruppi di volontari è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
Informativa sulla Privacy (art. 13 del Codice sulla Privacy)
Questo sito fa uso di cookies tecnici, ma non di cookies di profilazione. Visitandolo, ti impegni ad accettarne l'utilizzo secondo quanto previsto dalle norme specifiche di Google Inc. relative alla propria politica sulla privacy: https://www.google.com/policies/technologies/cookies
Informativa resa da Shinystat ai sensi dell'art. 13 del Codice sulla Privacy:
http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html
Tema Semplice. Immagini dei temi di Deejpilot. Powered by Blogger.