venerdì 29 aprile 2016

Il libro oltre la siepe, una nuova versione - Indizio 5

Cari lettori, dopo un po' di tempo ecco a voi il quinto indizio de "Il libro oltre la siepe"! 
Come, non sapete cosa sia? Come per lo scorso indizio, riportiamo di nuovo le regole di questo gioco:

Ad ogni indizio illustrato che posteremo in questo blog corrisponde un libro, del quale vengono richiamati alcuni oggetti. 
Ogni giocatore dovrà scrivere il prima possibile a quale libro si riferisce l'immagine, commentando sotto il relativo post.
Chi darà per primo la risposta esatta riceverà un punto!
Vi preghiamo di firmarvi o inserire un nome che vi distingua, perchè al termine di questo gioco chi avrà più punti riceverà un bel premio!! 

Cosa aspettate allora? Presto, risolvete il quinto indizio!!


Indizio 5

giovedì 14 aprile 2016

Il libro oltre la siepe, una nuova versione - Indizio 4

Ciao lettori!!

Complimenti per aver indovinato in molti "Il piccolo principe", che si nascondeva dietro al terzo indizio. Il gioco ora continua... e tutti voi potete giocare, anche chi non ha provato ad azzardare le risposte agli indizi precedenti!

Ricordiamo le regole: ad ogni indizio illustrato che posteremo in questo blog corrisponde un libro, del quale vengono richiamati alcuni oggetti. 
Ogni giocatore dovrà scrivere il prima possibile a quale libro si riferisce l'immagine, commentando sotto il relativo post.
Chi darà per primo la risposta esatta riceverà un punto!
Vi preghiamo di firmarvi o inserire un nome che vi distingua, perchè al termine di questo gioco chi avrà più punti riceverà un bel premio!! 

Alla prossima!

Indizio 4
 


giovedì 7 aprile 2016

Il libro oltre la siepe, una nuova versione- Indizio 3

Ciao lettori!

Eccoci di nuovo con un altro indizio!! Il gioco è semplice: quale libro rappresenta questa immagine, secondo voi? Scrivetelo tra i commenti!

Indizio 3
A presto!

lunedì 28 marzo 2016

Fioriscono...libri!

Quest'anno la sorpresa nell'uovo di Pasqua della Biblioteca è una rassegna primaverile, che si svolgerà a partire da questa settimana.
L'abbiamo chiamata "Fioriscono...libri!" e comprende tre appuntamenti.




Venerdì 1 aprile, ore 20.45
"La palla è rotonda, anzi no!": Paolo Alessandrini presenta l'e-book "La matematica nel pallone".
La serata è dedicata alla matematica che si incontra nel mondo del calcio e sarà accessibile a tutti, oltre che divertente per chi è appassionato dell'una o dell'altra disciplina.

 Giovedì 14 aprile, ore 20.45
"Fulvio Ervas racconta e si racconta": incontro con l'autore di "Se ti abbraccio non aver paura".
Ervas è un nostro vicino di casa (abita infatti in provincia di Treviso) ma ad alcuni di noi è sconosciuto. Nel suo libro più famoso, "Se ti abbraccio non aver paura", racconta la storia vera di Franco e di Andrea, un padre e un figlio speciali. Quanto Ervas c'è nei suoi libri? Come incontra, uno scrittore, le storie che racconta? Come nasce, in un professore di scienze naturali, il desiderio di narrare?

Sabato 23 aprile, ore 11.15
Ap(e)rilibro dedicato ai grandi autori: lettura con aperitivo a cura del Gruppo "Voci di Carta".
Dopo l'appuntamento di marzo con la poesia, il Gruppo Voci di Carta propone un altro grande tema. Nell'aperilibro che cade nella Giornata mondiale del Libro e del Diritto d'autore, il Gruppo offrirà alcuni brani scelti di grandi autori del presente e del passato. Al termine, l'ormai collaudato brindisi al libro e alla lettura.

Tutti gli incontri si terranno in Villa Olivi e sono ad entrata libera e gratuita.


 
 

giovedì 24 marzo 2016

Il libro oltre la siepe, una nuova versione- indizio 2


Cari lettori,


il gioco è cominciato da pochi giorni, ma siete stati abilissimi ad indovinare il primo titolo scelto, “Alice nel paese delle meraviglie”. Ecco a voi la seconda possibilità di indovinare un libro a partire da un indizio illustrato:

Indizio 2
Ricordiamo di rispondere sotto a questo post, firmandovi o inserendo un nome che vi distingua, visto che al termine di questo gioco chi indovinerà più titoli riceverà un bel premio!! 
Con l'occasione auguriamo a tutti voi di trascorrere buone vacanze di Pasqua!

domenica 20 marzo 2016

Il libro oltre la siepe, una nuova edizione

Alcuni di voi, leggendo questo titolo, avranno un dejà-vu, per altri invece sarà solo la “storpiatura” del capolavoro “Il buio oltre la siepe” della grande autrice Harper Lee.Ricordiamo con particolare affetto questa scrittrice a circa un mese dalla sua morte e, per l’occasione, vi riproponiamo il gioco “Il libro oltre la siepe”.

La sfida consiste nell’indovinare il titolo di un libro a partire da alcuni indizi. In quest’edizione c’è una novità: gli indizi non saranno più brevi frasi, ma un disegno che rappresenta elementi del libro stesso!!
Come giocare? Semplicemente rispondendo sotto a questo post! Il punto andrà al lettore che indovinerà per primo il libro a cui abbiamo pensato. Per questo vi chiediamo di inserire anche il vostro nome così per noi sarà possibile tenere i punti di ciascuno.

Attenzione!! Per il lettore più “acuto”, ossia per chi indovinerà più libri tra i 10 che vi proporremo, ci sarà un premio!!
Pronti? Viaa!!
Primo indizio

martedì 15 marzo 2016

Tesina e ricerche: aiuto!

Nonostante ci troviamo nell'era dell'informazione e di Google, la difficoltà di fare ricerca e di scegliere le fonti giuste permane ed anzi aumenta, tra i ragazzi e non solo.
La tesina di terza media o dell'ultimo anno delle superiori richiede la capacità, da parte degli studenti, di conoscere ed approfondire argomenti, collegandoli tra loro creando un elaborato personalizzato, privo per quanto possibile di copiature grossolane dal web o dai libri. Richiede inoltre, spesso, la capacità di fornire una lista delle fonti dalle quali si è attinto (libri, siti, film...).
Cosa può fare la biblioteca? La biblioteca può offrire un supporto individuale per realizzare gli elaborati di ricerca, senza però sostituirsi agli studenti: dà un metodo per recuperare il materiale, insegna a distinguere tra fonti più o meno certe, procura libri non presenti nella propria sede, può fornire un elenco di titoli su un determinato argomento.
Cosa non fa la biblioteca? Non scrive al posto degli studenti gli elaborati, non legge i libri, gli e-book o il contenuto dei link al posto dei ragazzi, non vaglia in modo dettagliato le fonti.
Questo servizio è gratuito. Dal momento che le bibliotecarie si occupano di molteplici attività, è meglio prendere appuntamento, telefonando allo 0422600207, scrivendo qui o venendo in biblioteca.
A volte anche solo una mail può aiutare uno studente alle prese con la tesina, che è uno dei primi grandi traguardi intellettuali "solitari" di tutti noi.