martedì 5 agosto 2014

Agosto: la biblioteca chiude?

Agosto, fino a qualche anno fa, era sinonimo di chiusura generalizzata di aziende, uffici, negozi.
La biblioteca di Breda non ha mai seguito questa tendenza, e anche quest'anno, salvo imprevisti, assicureremo l'apertura per tutto il mese. Ci troverete in tutti i giorni di agosto, eccetto dal 15 al 17.
E' un periodo di vacanza per molti, in cui c'è più tempo libero da dedicare anche alla lettura o alla visione di film. L'anno scorso avevamo stilato la lista: "D'estate in biblioteca: perchè?" che trovate qui.
Oggi la connessione wi-fi è gratuita, anche se è necessaria un'iscrizione (ed un'autorizzazione dei genitori per i minorenni). Si può accedere anche utilizzando i propri dispositivi e, nel parco di Villa Olivi, è attiva 24 ore su 24.
Cosa aspettate? Venite a trovarci!

martedì 22 luglio 2014

Estate: tempo di bilanci per la biblioteca!

In questo periodo cessano le attività legate alla promozione della lettura con le scuole e lasciano il tempo per fare un bilancio dell'anno 2013: dopo aver raccolto i dati relativi ai servizi offerti, si mettono a confronto con gli indici medi nazionali e con quelli della stessa biblioteca negli anni precedenti.
Solitamente, da questa analisi, esce una relazione, che viene presentata alla Giunta Comunale e che viene resa pubblica. I risultati sono ottimi e potete leggerli nel dettaglio qui.
In particolare, la nostra biblioteca presta moltissimo (il triplo rispetto alla media nazionale), grazie anche a un investimento per l'acquisto libri ancora buono rispetto alla media. L'interprestito è un servizio molto utilizzato dai lettori, quando un libro si trova in provincia ma non nella propria biblioteca.
A fine estate probabilmente chiederemo ai nostri utenti (e non) di compilare un questionario di gradimento dei servizi della biblioteca, per capire meglio su quali fronti è ancora possibile e necessario migliorare. 


giovedì 3 luglio 2014

Il libro oltre la siepe: libro 8

Cari lettori,

avete caldo? Vi consigliamo di sedervi a bere qualcosa di fresco...pensando al prossimo indizio. Come ogni mese, siete invitati ad indovinare il romanzo a cui abbiamo pensato. Ecco l'indizio di questo mese!

INDIZIO DI LUGLIO:
Persi il figlio di Jack.

lunedì 23 giugno 2014

La rassegna estiva continua!

Dopo i due apprezzati appuntamenti con il rock (il concerto a Saletto "Onde Rock" e la lettura/concerto in Villa Olivi "Leggere è rock"), prosegue la rassegna del giovedì "Sotto le stelle...in villa".
Il 26 giugno, alle ore 20.45, nel Parco di Villa Olivi (e nella palestra della scuola media se pioverà) si terrà l'ormai tradizionale concerto "E...state in musica" dell'orchestra "Risonanze" della scuola di musica "Ravel", diretta dal maestro Piergiusto Zambon.
Il 10 luglio, nell'ambito della rassegna "Teatro in villa", verrà messo in scena dal Teatro dei Pazzi, sempre nel Parco di Villa Olivi, lo spettacolo "Le betoneghe" di Giovanni Giusto. L'inizio della rappresentazione è prevista per le ore 21.15, e in caso di maltempo ci si ritroverà nella palestra comunale si Saletto. Questa è l'unica iniziativa a pagamento: ingresso intero 7 euro, ridotto 5 euro.
Infine, il 17 luglio alle 21, il nostro Gruppo Teatro riproporrà "Ai fon, iu-tub, i-buc", lo spettacolo di grande successo già proposto in inverno, sulle nuove tecnologie. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a data da destinarsi.
Insomma, c'è da divertirsi! Vi aspettiamo numerosi!

martedì 17 giugno 2014

Sì, noi leggiamo!!!

 Cari lettori,
proprio la scorsa settimana a Rimini c’è stato il festival “Mare di libri”, organizzato dai ragazzi e dedicato interamente alla lettura. Gli stessi ragazzi, circa un mese fa, hanno lanciato un’interessante iniziativa: un flash mob sui libri!
Noi Giovani Lettori abbiamo aderito ed eccone i risultati!!
                  Incipit del flash mob del 23 maggio 2014, a Breda di Piave:
                                                Care lettrici, cari lettori, 

siam qui riuniti  per gridare

del nostro amore per la lettura,

con grande orgoglio e senza paura.

“Flash”, svanisce in un baleno

Infatti poco ci metteremo,

“mob” è la folla, la massa, la gente

Non vi abbiam fatti venir qua per niente!

Come dar perciò, tutti insieme, ai libri un elogio dignitoso?

Che ne direste intanto di un applauso caloroso?

Non però un applauso normale,

dobbiamo pure far qualcosa di speciale…

Facciam così, da pianino a fortissimo

Proprio come un romanzo,

che all’inizio ti coinvolge solo un poco

e poi ti travolge come fuoco!

 Sono poi state lette (da noi e dai presenti) alcune citazioni tra quelle che voi lettori ci avevate inviato!


Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

                                                                     Gruppo Giovani Lettori














venerdì 13 giugno 2014

Chiusure della biblioteca


Come sapete, il catalogo della nostra biblioteca fa parte di un grande catalogo che raggruppa tantissime biblioteche. Ogni tanto si inseriscono nuove biblioteche, e questo rende il catalogo sempre più ricco e fornito. Nei prossimi giorni entreranno molte biblioteche veneziane, e si tratta dunque di un'opportunità interessante. La contropartita però è che per fare questo lavoro è necessario mettere in stand-by il catalogo ed è per questo che da lunedì 16 a giovedì 19 da noi, ma anche in tutte le altre biblioteche trevigiane, non saranno in funzione nè il programma di gestione nè l'OPAC nèil portale TVB - biblioteche trevigiane.
La nostra biblioteca ha deciso di restare comunque aperta ma in quei 4 giorni sarà solo possibile prendere in prestito i libri presenti da noi e restituire quelli che abbiamo già a casa.
Non sarà possibile fare queste cose:
1) Vedere dal catalogo se un libro (ma anche dvd o audiolibro) è presente da noi e nemmeno nelle altre biblioteche.
2) Emettere nuove tessere nè ristampare quelle emesse.
3) Effettuare prenotazioni su documenti della biblioteca, rinnovare i prestiti, richiedere libri in interprestito ad altre biblioteche.
Le richieste di interprestito anzi saranno sospese da lunedì 16 a sabato 21 giugno.
4) Per gli utenti, non sarà possibile effettuare i normali servizi on-line sull'OPAC e su tvb.bibliotechetrevigiane.it (es. inserimento di richieste di prestito e prenotazioni on-line).

Cercheremo di ridurre al minimo il disagio per i lettori.

Avvisiamo anche che la biblioteca, per motivi organizzativi, sarà chiusa al pubblico nella mattina di lunedì 16 giugno (mentre sarà aperta di pomeriggio, 15-19) e nella giornata di giovedì 19 giugno.


giovedì 5 giugno 2014

Il libro oltre la siepe: libro 7

Cari lettori,
siamo praticamente a metà del nostro gioco!! Avanti, avete ancora chances per vincere, indovinando quanti più romanzi possibile a partire dagli indizi che vi daremo. Ricordiamo che per il vincitore ci sarà un premio, a dicembre!
Facciamo anche un resoconto dei libri che sono usciti finora, che, ovviamente, vi consigliamo e che potete trovare in biblioteca: La fabbrica di cioccolato, Roald Dahl; Orgoglio e Pregiudizio, Jane Austen; 6 passi per conquistare una ragazza, Sophie McKenzie; Peter Pan, James Barrie; Il cacciatore di aquiloni, Khaled Hosseini; Bianca come il latte rossa come il sangue, Alessandro D'Avenia.

Ecco invece l'indizio di giugno:

INDIZIO DI GIUGNO:
La trincea di un destriero.